Attualmente se ne sta valutando l’impatto economico. L’architetto Angelo Mattiuzzi, facente parte del Consiglio Direttivo del Consorzio, dichiara inoltre che “a breve, il progetto sarà sottoposto alla attenzione dei Balneari, i cui stabilimenti sono direttamente interessati, nonché delle relative Associazioni di categoria. Chiaramente si tratta di una sistemazione temporanea in attesa del completamento del lungomare da parte dell’amministrazione”.
Sempre nell’ambito di qualità del mare, il Consorzio Fregene Sicura ripropone un vecchio tema: quello della condotta sottomarina, la cui realizzazione era stata accantonata dalla precedente Giunta Regionale. Il fautore più convinto di tale iniziativa è Armando Fabbri, apprezzato imprenditore locale, anch’egli facente parte del Consiglio Direttivo del Consorzio. “Il Consorzio Fregene Sicura – dichiara il Dr. Fabbri – mi ha delegato per i problemi relativi alla balneazione e più in generale alla qualità del mare. Avendo maturato una discreta esperienza nel settore, ho voluto riproporre un nostro vecchio progetto: quello della condotta sottomarina. È mia ferma convinzione, suffragata in ciò dal parere di esperti in materia, quali l’ing. Leonardo Rotundi, che la realizzazione di tale iniziativa potrebbe essere decisiva per la qualità del mare di Fregene. Pertanto, il Ns. impegno deve essere ora quello di sensibilizzare l’Amministrazione Comunale, nonché la Regione Lazio affinché si possa portare a compimento questo importante progetto”.
2010-08-12