Complice anche il bel sole, si è svolto lunedì 7 Aprile l’evento “Legalmente Marciando” sulle vie principali del centro balneare di Fregene. Presenti i ragazzi di alcune scuole del nostro territorio e tutte le istituzioni militari, civili e religiose. La marcia è stata presieduta da Don Antonio Coluccia.

Desidero ringraziare per la riuscita della manifestazione il Sindaco di Fiumicino Mario Baccini e il Vicesindaco Giovanna Onorati con gli uffici lavori pubblici e ambiente del Comune di Fiumicino, i Dirigenti, i Docenti e i ragazzi intervenuti degli Istituti “Paolo Baffi”, “Leonardo Da Vinci” I.C Fregene, Passoscuro e I.C. Maccarese, le istituzioni militari, l’arma dei Carabinieri, i Carabinieri biodiversità di Ostia, la Guardia di Finanza, l’Aeronautica Militare, la Guardia Costiera, la Polizia di Stato e la Polizia Locale.
Ringrazio la scuola di musica “La Pantera Rosa” che ci ha accompagnato con alcuni brani, la A.C Fregene Calcio, ASD Fregene Maccarese calcio, la biblioteca “Gino Pallotta” che hanno effettuato interventi sullo sport e sulla cultura.
Un ulteriore sentito ringraziamento alle attività che hanno collaborato donando le panchine e la distribuzione di acqua: il Singita Miracle Beach, Il Sogno Del Mare, Il Patio, il The Place, la Taverna Paradiso, il BBQ di Angy, Edilizia Silvestri e Zio Mauro.
Profonda riconoscenza alla scorta per il supporto alla marcia, alla Polizia Locale, alla Misericordia di Fiumicino e alla Protezione Civile.
Un ulteriore ringraziamento a Don Giuseppe Curtò per aver messo a disposizione gli spazi ed ai volontari dell’ Oratorio di Fregene che si sono messi a disposizione impegnando il loro tempo nella migliore riuscita dell’ evento.
Ringrazio inoltre la Cittadinanza che si è dimostrata rispettosa delle ordinanze e collaborativa nella gestione della viabilità. Profonda e sincera gratitudine a Don Antonio Coluccia che con la sua presenza ha dato spessore all’iniziativa.
Concludo dicendo che la riuscita dell’ evento è dovuta ad una rete collaborativa tra tutti.. Istituzioni, attività commerciali, Cittadini, Scuole e Associazioni che combattono quotidianamente per una formazione sana e robusta dei giovani del nostro territorio.
Tommaso Campennì