I vantaggi di scegliere il comodato d’uso per la pizzeria

Tra le attività più diffuse nel settore della ristorazione, la pizzeria rappresenta una delle soluzioni più indicate per chi vuole iniziare un business di successo in questo comparto. Del resto la pizza è un alimento che piace a tutti, consentendo quindi di attirare ogni fascia d’età ma anche stranieri pronti ad assaggiare questa pietanza che ci ha reso famosi in tutto il mondo. Ma anche aprire una pizzeria porta con sé alcune criticità non solo a livello economico ma anche per quel che riguarda gli aspetti organizzativi e logicistici.

Cheesy Pepperoni Pizza Pull

Le difficoltà nell’aprire una pizzeria

Tralasciando gli aspetti normativi e burocratici, che rappresentano comunque un percorso lungo e tortuoso, le principali difficoltà nell’aprire una pizzeria sono riconducibili alle alte spese di avviamento di questa attività ristorativa e alla necessità di disporre delle competenze e qualifiche necessarie per realizzare un prodotto di qualità e all’altezza delle aspettative.

Oltre alla ricerca del locale e al relativo affitto mensile, al quale si aggiungono eventuali lavori di ristrutturazione e acquisto degli arredi, la spesa più ingente da affrontare quando si decide di aprire una pizzeria è sicuramente quella delle attrezzatture adatte alla produzione della pizza. I forni disponibili sul mercato, infatti, possono arrivare a costare anche decine di migliaia di euro, un prezzo che sale ulteriormente qualora si optasse per i modelli più moderni e funzionali. Somme che possono scoraggiare l’imprenditore e farlo desistere dall’aprire un locale del genere, impaurito dall’incertezza e dalla difficoltà di poter ammortizzare tale spesa in breve tempo.

Altro aspetto fondamentale è collegato all’esigenza di dover assumere un pizzaiolo professionista, o di frequentare corsi di formazione specifici, in modo da poter contare su una figura qualificata con un esperienza pregressa nel settore capace di lavorare in modo efficiente e con risultati tangibili sotto forma di pietanze buone e gustose.

Due elementi che se presi sotto gamba possono compromettere la buona riuscita dell’impresa fin da subito, mettendo a serio repentaglio la tenuta economico-finanziaria della società e la vita professionale di chi si è impegnato in questa attività.

Perché scegliere il comodato d’uso

Tra le soluzioni che consentono all’imprenditore di vivere con maggiore tranquillità l’apertura di una pizzeria e la conseguente gestione, la formula del comodato d’uso risulta essere la più efficace, in quanto consente a chiunque di poter disporre di tutta l’attrezzattura fondamentale senza dover sborsare ingenti somme di denaro. Con questo sistema, infatti, è possibile dotarsi di forni per pizza in comodato d’uso, legandosi unicamente con un contratto di fornitura delle materie prime per realizzare la pizza, senza doverlo acquistare. Sulle piattaforme dedicate ai forni per pizza si può selezionare tra i forni migliori presenti sul mercato, scegliendoli in base alle dimensioni, al tipo di pietanza da offrire e alle sue funzionalità. Ma non solo.

Per chi vuole affacciarsi in questo settore ma non ha il background necessario o non vuole farsi affiancare da personale qualificato, come il pizzaiolo, esistono dei modelli di forni automatici in grado di realizzare in brevissimo tempo delle pizze che per gusto, aspetto e sapore sono identiche a quelle che normalmente vengono prodotte da un professionista. In questo modo, chiunque può cominciare a offrire la pizza ai propri clienti e guadagnare fin da subito, al riparo dalle incombenze finanziarie.

Con il comodato d’uso, inoltre, in ogni momento si può fare affidamento su una assistenza clienti continuativa, sia in fase di installazione che per quel che riguarda la riparazione o la sostituzione della macchina, cosa non prevista nel caso di acquisto qualora fosse terminato il periodo della garanzia, e decidere, una volta terminato il contratto di fornitura, di rinnovarlo, restituirla o comprarla definitivamente.

Per i tanti benefici, il comodato d’uso, nella ristorazione così come in moltissimi altri settori, è divenuto ormai una formula collaudata e ampiamente diffusa che permette agli imprenditori di dare vita al proprio business con maggiore entusiasmo e fiducia per il futuro.