Quali sono state le mete balneari più frequentate dagli italiani?

L’Italia è uno di quei pasi da visitare in qualsiasi stagione dell’anno, la nazione con il più elevato tasso di località turistiche da offrire a viaggiatori di tutto il mondo grazie ad una proposta ricca ed articolata che comprende città d’arte, paesaggi naturalistici, mare, montagna, proposte enogastronomiche legate a ciascun singolo territorio.
Vista la sua conformazione morfologica (l’Italia è una penisole circondata dal mare) sono anche le località balneari ad essere particolarmente richieste, principalmente nei mesi estivi ma, spesso e volentieri, anche fuori stagione, in autunno ad esempio ed in primavera.


Da questo punto di vista, quali sono state le destinazioni balneari più ‘battute’ dai turisti durante l’estate 2022 appena terminata? Vediamole di seguito, con un elenco che tenga in considerazione le destinazioni più richieste della penisola, dal sud al nord.

  1. Sicilia sudorientale: la Sicilia ovviamente è una delle destinazioni di mare più richieste a livello nazionale. Mare incontaminato, entroterra ricco di luoghi di interesse storico e paesaggistico, tradizioni culinarie note in tutto il mondo. In particolare, in occasione dell’estate 2022 la zona più richiesta è stata quella sudorientale siciliana, ovvero l’area dove si trovano, tra le altre destinazioni, mete come Modica, Scicli, Ragusa, Noto: tutte destinazioni incluse dall’Unesco nei siti Patrimonio dell’Umanità. Tra le mete da visitare in questa zona della Sicilia vi è anche Marzameni, da diversi anni destinazione tra le più frequentate in Italia nei mesi estivi.
  2. Costiera Amalfitana: spostandoci in Campania, la costiera Amalfitana è sempre una delle mete più gettonate per il mare fantastico e per i paesaggi caratteristici. Una perla del nostro paese, da Sorrento a Salerno passando per Amalfi, Positano, Cetara, Atrani, Ravello. Tutti nomi che richiamano alla mente destinazioni meravigliose per il loro paesaggio, per le tradizioni enogastronomiche legate ad una regione che vanta prodotti di prim’ordine. La vicinanza con Napoli poi è un ulteriore stimolo peri viaggiatori che possono spingersi a visitare, anche in giornata, il meraviglioso capoluogo campano con una breve escursione.
  3. Lazio: non può mancare il Lazio in questa speciale classifica di mete balneari più battute nell’estate 2022. Le destinazioni maggiormente richieste sono quelle note, da Ponza a Terracina passando per Formia, Anzio, Nettuno, Ventotene e Palamarola. Sempre di successo anche la costa vicino Roma, da Ostia passando per Fregene e Maccarese.
  4. Riviera del Conero: siamo nelle Marche, qui la Riviera del Conero è stata una delle mete più gettonate per l’estate 2022. Ci sono diverse località che hanno attirato tantissimi visitatori, in particolare Numana e Sirolo, oltre a Porto Recanati. Destinazioni adatte ad ogni tipologia di turista, con spiagge attrezzate anche per le famiglie. Anche qui si può abbinare una vacanza di mare in massima tranquillità ad un’immersione nei sapori tipici della regione.

Lido di Venezia: spostandosi in Veneto, non tutti sanno che anche Venezia mette a disposizione, nei suoi dintorni, un’offerta interessante di località balneari. Tra le mete più gettonate per l’estate 2022 c’è stata Eraclea e, soprattutto, Caorle: un piccolo borgo marinaro, quest’ultimo, con un centro storico delizioso e con un mare bello nel quale immergersi. In particolare le spiagge di Caorle sono particolarmente apprezzate, adatte per qualsiasi genere di viaggiatore, dalle famiglie desiderose di strutture attrezzate a chi cerca Crelax in una natura incontaminata.