L’unico metodo infallibile per imparare la lingua inglese è il corso individuale.
Da sempre, sin dalla scuola siamo abituati a studiare la lingua insieme ad altre persone, ovviamente italiane, e i risultati non sono soddisfacenti. Lo stesso scenario si ripropone spesso in occasione di viaggi studio.
Quando si parla di imparare l’inglese, alcuni non si sentono portati, forse non vedendo progressi; altri conoscono bene la grammatica ma non riescono a mettere in pratica quanto studiato nel momento in cui serve di più, cioè quando devono parlare inglese!
La lingua anglosassone non ha in realtà grandi difficoltà strutturali: la grammatica si può imparare studiandola, ma la vera difficoltà rimane sempre la conversazione, questo perché la lingua inglese ha una costruzione totalmente diversa da quella italiana ed il ragionamento non viene quindi spontaneo. Quasi sempre si commette l’errore di pensare in italiano e successivamente ragionare su come tradurre la frase: “Think in English” è una frase che spesso ci siamo sentiti dire dai nostri insegnanti di inglese. Più facile a dirsi che a farsi! Ecco perché per entrare nell’ottica della lingua inglese è importante cominciare a parlarla sin da subito, per partire con il metodo giusto ed eliminare il problema alla radice.
Scuola Inglese Roma costruisce corsi su misura; questo presuppone che il corso sia esclusivamente individuale, perché solo questo metodo permette di parlare sin da subito durante tutta l’ora.
Tantissime scuole private organizzano corsi di gruppo, e ne hanno chiaramente convenienza in quanto in ogni corso viene pagato un solo docente per molti studenti; ecco perché cercheranno di proporre maggiormente la classe.
Una scuola di inglese davvero valida, al contrario, dovrebbe puntare esclusivamente sui corsi individuali, in quanto questi garantiscono davvero i risultati sperati; da subito si acquisisce la sicurezza nella lingua, padroneggiando la conversazione sin dai primi tempi e dalle prime frasi imparate.
Un corso su misura permette inoltre di scegliere con molta facilità gli orari, permettendo di andare incontro anche alle molte persone che rimandano l’inizio di un corso per mancanza di tempo.
È importante quindi sfruttare il proprio tempo libero potendo gestire nel migliore dei modi l’intensità del corso, aumentando le lezioni in un periodo particolarmente libero e riducendo invece la frequenza quando gli impegni sono molti. Questo permette di sfruttare a pieno la concentrazione e di migliorare quindi con più facilità.
Con un corso di inglese su misura dovrebbe essere invece possibile prenotare le lezioni anche di volta in volta, potendo cancellarle quando subentra un imprevisto che non permette di frequentare. In questo modo il corso viene vissuto più volentieri ed in maniera piacevole, senza la paura di saltare e perdere lezioni già pagate.
Il corso individuale è adatto a chiunque: bambini, studenti e adulti; l’inglese è ormai la lingua più diffusa, quindi si sente l’esigenza di impararla o perfezionarla a qualsiasi età. Un corso su misura è la giusta soluzione per chiunque perché non è vincolato ad un programma prestabilito (necessario per un corso di gruppo), ma può essere predisposto di volta in volta dall’insegnante a seconda delle necessità specifiche dello studente, del suo livello e della sua velocità di apprendimento, soffermandosi maggiormente sulle sue lacune, per permettergli di correggerle prontamente.
Visti gli aspetti organizzativi e i vantaggi del corso individuale, resta il fatto che l’aspetto principale di un corso di inglese rimane sempre il docente. La selezioni degli insegnanti riveste quindi un ruolo cruciale nel determinare il successo o l’insuccesso di un corso; un buon insegnante di inglese, oltre ad essere madrelingua (oggi questa è una condizione imprescindibile), deve anche essere qualificato per l’insegnamento e deve avere anche appropriate qualità caratteriali in modo da coinvolgere qualsiasi studente.