Il coro polifonico Insieme Harmonico, su invito della diocesi Porto-Santa Rufina, si esibirà a Cerveteri, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, il giorno venerdì 4 giugno 2021 alle ore 19.30.
Il concerto rientra nel quadro delle manifestazioni “La lunga notte delle Chiese d’Italia”. Titolo del concerto è “Voci intorno al pensiero di Sant’Agostino” ed è naturalmente incentrato sulla vita e sull’opera di Agostino d’Ippona, filosofo e Padre della Chiesa. Il coro sarà diretto da Pietro Rosati e da Silvia Patricelli, l’attore Alessandro Calamunci Manitta leggerà passi da Le Confessioni di Sant’Agostino e Giordano Vanni sarà alle percussioni.
Una breve presentazione del concerto:
Agostino è filosofo, santo e padre della chiesa. Ma nel mio sentire egli risuona anche come artefice di un disegno poetico denso, profondo e straordinariamente attuale. Un tracciato entro il quale l’effetto estetico della sua scrittura non è mai casuale, mai accessorio. Lungo questo tracciato le musiche eseguite dal coro L’Insieme Harmonico si ritroveranno ad assumere movenze non sempre ben definite, cercando anzi una loro propria identità attraverso l’uso e la sovrapposizione di linguaggi diversi.
La musica di VOCI insegue, come protagonista o come sfondo, le intricate articolazioni della filosofia agostiniana (tempo, memoria, follia, passione) reggendosi, quando occorre, sopra le antiche impalcature di una sequenza gregoriana o cercando un dialogo serrato con i possenti quesiti della sua speculazione filosofica, quando ad esempio egli dichiara l’inconsistenza del tempo:
“… quindi non possiamo parlare con verità dell’esistenza del tempo “,
e conclude: “Signore mio, luce mia, la tua verità non deriderà l’uomo anche qui?”